Il nostro team
Geom. Gianluca Catarci
Geometra | Progettazione Urbanistica e Sicurezza Cantieri | RSPP SP2 - SP4, CSP, CSE
Inizia la sua attività nel 2010, collaborando con diversi studi di ingegneria, architettura e geometri sia a livello locale che nazionale. Nei primi anni prosegue la sua formazione professionale conseguendo abilitazioni come Site Manager per studi di ingegneria e in materia di Sicurezza nei Cantieri (D.Lgs. 81/08).
La svolta professionale arriva nel 2018, quando grazie alla collaborazione con importanti società di ingegneria comincia a lavorare con realtà di rilievo nazionale come Italgas, Eni, Edison, A2A e aziende portuali.
Parallelamente continua la libera professione nel proprio territorio, seguendo interventi residenziali, nuove costruzioni, ristrutturazioni e opere nel settore delle energie rinnovabili, come impianti fotovoltaici ed eolici, sia come direttore tecnico che coordinatore della sicurezza.
Si occupa di progettazione urbanistica e sicurezza nei cantieri, ricoprendo i ruoli di RSPP, CSP e CSE. La sua formazione tecnica si è sempre affiancata a un approccio molto concreto: è una persona pratica, attenta e abituata a prendere decisioni in modo rapido e mirato.
Esperienza tecnica e visione pratica
Nel tempo ha collaborato con realtà importanti come Italgas, Eni, A2A e aziende portuali, seguendo progetti nel settore energetico, industriale e residenziale, comprese nuove costruzioni e impianti da fonti rinnovabili.
Nonostante queste esperienze, non ha mai perso il contatto con il proprio territorio e con l’essenza della libera professione: ascoltare le esigenze del cliente, risolvere problemi e portare a termine i lavori con efficienza, senza compromessi sulla qualità o sulla sicurezza. Crede che ogni progetto, piccolo o grande che sia, vada affrontato con rigore tecnico, visione pratica e rispetto per il tempo e le risorse di chi si affida a lui.
Un team, molte competenze
La nostra forza è l’unione di competenze diverse che lavorano in sinergia per raggiungere un unico obiettivo: il successo del progetto.
Arch. Giorgia Marani
Architetto | Esperto in Risanamento da Gas Radon (EIRR) | RSPP
Si laurea nel 2015 in Architettura e Ingegneria Edile (5UE) presso l’Università “La Sapienza” di Roma e l’anno successivo si iscrive all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma come Senior, avviando la libera professione. Fin dall’inizio si dedica a pianificazione urbanistica, progettazione architettonica e direzione lavori, con particolare attenzione agli aspetti autorizzativi e amministrativi degli interventi edilizi.
Dal 2019 collabora con il Geom. Catarci e nel 2020 nasce lo Studio Tecnico Catarci & Marani. Parallelamente porta avanti attività di insegnamento e un percorso di ricerca sull’interazione tra spazio e benessere, con un focus sull’impatto degli ambienti costruiti sulla qualità della vita.
Nel 2021 ottiene la qualifica di Esperto in Interventi di Risanamento da Gas Radon (EIRR) ai sensi del D.Lgs 101/2020 e nel 2024 un Master in Progettazione Impiantistica per Edifici Terziari, presentando una tesi su un sistema di ventilazione per il risanamento da radon in un edificio pubblico. Nel 2025 consegue, inoltre, la qualifica di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).
Soluzioni innovative per spazi funzionali e conformi
Oggi opera nei settori della progettazione architettonica, urbanistica e catastale, e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08). È specializzata in interventi di risanamento da gas radon, sia su edifici esistenti sia in fase di progettazione ex novo, lavorando per clienti privati e come consulente per aziende nazionali e internazionali.
Il suo approccio integra competenza tecnica, attenzione normativa e una visione orientata al benessere abitativo, con l’obiettivo di progettare ambienti sicuri, funzionali e capaci di migliorare concretamente la vita delle persone.
Vicini al territorio, attenti alle persone
Nonostante le esperienze maturate, mantiene un forte legame con il territorio e con l’essenza della libera professione, ponendo grande attenzione all’ascolto delle esigenze del cliente, alla risoluzione concreta dei problemi e al completamento dei lavori con efficienza, senza mai compromettere la qualità o la sicurezza. Il suo approccio coniuga creatività, sostenibilità e rigore tecnico, offrendo soluzioni precise e innovative, sempre orientate a migliorare la qualità della vita attraverso ambienti funzionali, salubri e duraturi.
